"Villa Boffo", l'immobile sito a poca distanza dalla sede storica della Fondazione e la cui superficie di pertinenza è di 1.000 mq, è stato acquisito nel 2010 ed è ora in corso di ristrutturazione.
Nel 2017 presso Villa Boffo sarà attivo il centro "Mente locale"
Si tratta di una innovativa e per certi versi "sperimentale" attività che sarà dedicata a "prendersi cura" delle persone con decadimento cognitivo e Alzheimer, e soprattutto delle loro famiglie.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Biella ha messo a disposizione per la creazione di questo centro, seguendo la mission sociale che la caratterizza, l'immobile che verrà preso in gestione da A.I.M.A. Sezione di Biella.
Per la realizzazione del centro sono stati coinvolti i principali enti pubblici e privati del territorio.
Venerdì 17 marzo 2017,
presso la sala convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, è stato firmato il
comodato tra AIMA Biella - Associazione italiana malattia di Alzheimer e
Fondazione Cassa di Risparmio di Biella per l'utilizzo di Villa Boffo.
Un nuovo passo verso la nascita del Centro
"Mente locale" che avrà sede nell'immobile di Via Gramsci messo a disposizione
dalla Fondazione con un investimento di circa due milioni di euro (1,1 milioni
per l'acquisto dell'immobile e la restante parte per la ristrutturazione
finalizzata al progetto); una innovativa e per certi versi "sperimentale"
attività che sarà dedicata a "prendersi cura" delle persone con decadimento
cognitivo e Alzheimer, e soprattutto delle loro famiglie.