Bandi

Home > Attività erogativa  >  Modalità di intervento  >  Bandi  >  Bandi 2020  >  Arte+ 2020  >  I progetti sostenuti  >  Casa parrocchiale di Cossila San Giovanni
  1. Attività erogativa
    1. Modalità di intervento
      1. Sessioni erogative
      2. Bandi
        1. Arte+ 2023
        2. Fondo di sostegno allo studio Luigi Squillario 2023/2024
        3. Sport+ 2023
        4. Spazio alla comunità 2023
        5. Cultura+ 2023
        6. Bandi 2022
        7. Bandi 2021
        8. Bandi 2020
          1. Fondo di sostegno allo studio Luigi Squillario 2020/2021
          2. Sport+ 2020
          3. Scuola+ 2020
          4. Ripartiamo insieme
          5. Comunità fragile
          6. Arte+ 2020
            1. I progetti sostenuti
              1. Dipinto Capitolo della Cattedrale
              2. Crocifisso del Sandrun
              3. Casa parrocchiale di Cossila San Giovanni
              4. Sacro Monte Oropa
              5. Chiesa di Santa Lucia Vigliano Biellese
              6. Chiesa di Santa Maria Maggiore di Candelo
              7. Cappella della Madonna del Rosario nella chiesa parrocchiale di Pettinengo
              8. Chiesa di San Teonesto di Masserano
              9. Chiesa di San Pietro di Castellengo
              10. Campanile della chiesa parrocchiale di Roppolo
              11. Dipinto di Giovenone il Giovane nella Chiesa di Salussola
              12. Oratorio di Santa Maria delle Grazie di Netro
              13. Chiesa di Santa Croce di Graglia
              14. Facciate ristorante e fabbricati del Santuario di Graglia
              15. Casa parrocchiale di Occhieppo Superiore
              16. Chiesa parrocchiale di San Pietro di Gaglianico
              17. Ex Sala Operaia di Tavigliano
              18. Chiesa della Santissima Trinità e San Carlo di Tavigliano
              19. Oratorio di San Mauro di Campiglia Cervo
              20. Locanda della Galleria Rosazza
              21. Dipinto Oratorio di San Bernardo Valdilana
              22. Santuario della Brughiera di Valdilana
              23. Santuario del Cavallero di Coggiola
              24. Oratorio Santa Maria Assunta di Pray
          7. Seminare comunità 2.0
        9. Bando di idee VIVA (2017)
      3. Progetti
      4. Coprogettazione territoriale partecipata
    2. Aree di intervento
    3. Settori di intervento
    4. Contributi deliberati
    5. Guida alla richiesta di contributo
    6. Logo
 

Contributo Fondazione: € 15.000

Ente: Parrocchia di San Giovanni Battista di Cossila, Biella

Bene: Casa parrocchiale

Progetto: Intervento di restauro e consolidamento strutturale

Tipologia: Bene architettonico

Descrizione del progetto

Situata lungo la strada per Oropa, Cossila San Giovanni fu l'ultima parrocchia che si staccò da Cossila San Grato. Dopo lo smembramento della parrocchia del Favaro con la parrocchia di Cossila San Grato, avvenuta nel 1821, anche gli abitanti di Cossila San Giovanni iniziarono le suppliche per ottenere l'autonomia parrocchiale, che arrivņ nel 1835 grazie al vescovo Mons. Giovanni Pietro Losana.
L'intervento si prefigge il restauro e il consolidamento strutturale di porzione della casa parrocchiale (ala est) annessa alla chiesa, ora in stato di degrado e non utilizzata.
L'edificio viene normalmente utilizzato nell'ambito dei correnti pellegrinaggi delle diocesi esterne aventi meta finale il Santuario di Oropa, che hanno spesso usanza di fare tappa in parrocchia, al fine di visitare la chiesa e prendersi un momento di pausa dal viaggio usufruendo anche del giardino della casa parrocchiale.

 
 

Dichiarazione referente

Dichiara Don Stefano Vaudano, parroco:
"L'intervento ha molta rilevanza all'interno della comunitą di Cossila San Giovanni. Il recupero dell'edificio permetterą infatti di utilizzare nella sua interezza e in totale sicurezza il piano terreno della casa parrocchiale e l'area esterna di pertinenza, direttamente collegati alla chiesa. In tal modo si prevedere di poter proporre maggiori iniziative pastorali con conseguente maggiore coinvolgimento della comunitą parrocchiale, dei giovani e delle famiglie".

 

Informazioni e contatti

Sito web: http://parrocchievalleoropa.it/

Per informazioni:
parrocchiacossilasangiovanni@gmail.com | 338 6385069 (Don Stefano Vaudano - parroco), 347 1566494 (Silvia Di Perna)