Conferenza Stampa
mercoledì 5 maggio 2021 - ore 11
Palazzo Gromo Losa - Diretta facebook
CASCINA OREMO: L'ARTE DI COLTIVARE IL TALENTO
La Fondazione Cassa di Risparmio di Biella mette in campo risorse per 10,5 milioni di euro per un progetto innovativo destinato a rigenerare un asse strategico della città.
Talento, inclusione,
sostenibilità: sono queste le parole-chiave che descrivono il progetto "Cascina
Oremo": un investimento di risorse per circa 10,5 milioni di euro tra valore
dell'immobile, ristrutturazione e avvio delle attività che la Fondazione Cassa
di Risparmio di Biella metterà in campo entro il 2022 in occasione dei suoi 30
anni di attività.
Un progetto sicuramente ambizioso
e visionario, capace di rigenerare un asse strategico della città, con al centro
il Polo formativo di Città Studi e l'Accademia dello Sport Pietro Micca,
fortemente voluto dal Presidente Franco Ferraris e che ha coinvolto una vasta
rete di enti e associazioni presenti sul territorio.
"Mettere a disposizione i propri
immobili per il bene comune: è questa la filosofia che ispira la Fondazione e
che nel caso di Cascina Oremo si traduce in una grande opportunità per il Biellese
- spiega il Presidente Franco Ferraris -; non solo infatti l'immobile verrà
completamente ristrutturato e dotato di servizi e strutture all'avanguardia tra
cui due piscine a disposizione dei cittadini, con particolare attenzione a
bambini e disabili, ma l'intera struttura si ispirerà agli obiettivi di
sviluppo sostenibile dell'agenda ONU 2030 dando vita a progetti e servizi
innovativi e potenzialmente attrattivi per le famiglie dell'Asse MI-TO".