Home > News & Eventi  >  Altri eventi  >  2014  >  Muse alla Lavagna 2014/2015
 
 
 
 

IL PROGETTO

 

Muse alla lavagna nasce dalla volontà della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella di contribuire ad ampliare I'offerta formativa per le scuole biellesi attraverso la messa a disposizione di laboratori didattici di qualità e completamente gratuiti in molteplici discipline didattiche. Solo garantendo a tutti, sin dalle scuole primarie, facilità di accesso al sapere e moderni strumenti didattici è infatti possibile contribuire a creare una società viva e democratica, capace di confrontarsi con le sfide del futuro. Un'occasione speciale per allievi e docenti per confrontarsi con nuove discipline e campi e per apprendere divertendosi, un modo per la Fondazione di essere sempre più vicina al proprio territorio.
Per l'anno scolastico 2014/2015 il progetto Muse alla Lavagna verrà sostenuto anche da Banca Simetica.



 

MODALITA' DI ISCRIZIONE AI LABORATORI

 

Il progetto si articola in laboratori, attività e visite didattiche gratuite per tutte le scuole (escluso il costo di eventuali trasporti).

Presentazione delle linee laboratoriali:
Giovedì 2 ottobre 2014 ore 17.00
Auditorium Palazzo Gromo Losa
Corso del Piazzo, 24 - Biella.

A partire dall'8 settembre
sarà disponibile la brochure esplicativa sul sito della Fondazione www.fondazionecrbiella.it

Partecipando alla presentazione del 2 ottobre verrà fornito ad ogni insegnante un codice che permetterà di effettuare l'iscrizione ai laboratori dal 9 al 12 ottobre 2014.
Le iscrizioni saranno poi ad accesso libero a partire dalle ore 14 del 13 ottobre fino alle 20 del 19 ottobre 2014.
Le classi potranno iscriversi ad un solo laboratorio.

L'iscrizione deve essere effettuata dall'insegnante di riferimento della classe ed è indispensabile indicare al momento dell'iscrizione i riferimenti ed i recapiti (e-mail e numero di telefono).
Per l'accettazione delle richieste faranno fede la data e l'ora di iscrizione.
Non verranno accettate iscrizioni formulate dalla Segreteria di Istituto.

INFO
Arch. Panzanelli Alberto - Dott.ssa Maglioli Marta 015.0991865
lemuse@fondazionecrbiella.it