Città Studi ha il piacere di invitare alla presentazione dei finalisti della tredicesima edizione del Premio Biella Letteratura e Industria, concorso letterario organizzato e promosso da Città
Studi Biella e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella in partnership con l'Unione Industriale Biellese.
Al Premio collaborano la Città di Biella, la Camera di Commercio di Biella, l'Associazione l'Uomo e l'Arte, il Gruppo Giovani Imprenditori dell'Unione Industriale Biellese e la Società
Dante Alighieri.
L'edizione 2014 del Premio ha come azienda sponsor Lauretana.
Le cinque opere finaliste, selezionate dalla giuria composta da Pier Francesco Gasparetto (presidente), Claudio Bermond, Milva Maria Cappellini, Luciano Gallino, Sergio Givone, Giuseppe Lupo, Marco Neiretti, Sergio Pent e Alessandro Zaccuri, sono:
Ritanna Armeni, Lo squalo e il dinosauro. Vita operaia nella Fiat di Marchionne, Ediesse;
Angelo Ferracuti, Il costo della vita. Storia di una tragedia operaia, Einaudi;
Sandro Gerbi, Giovanni Enriques. Dalla Olivetti alla Zanichelli, Hoepli;
Giancarlo Liviano D'Arcangelo, Invisibile è la tua vera patria. Reportage dal declino. Luoghi e vite dell'industria italiana che non c'è più, Il Saggiatore;
Giulio Sapelli, Elogio della piccola impresa, Il Mulino.
La presentazione avrà luogo:
Venerdì 10 Ottobre 2014
alle ore 17.00
nella Biblioteca di Città Studi
Corso G. Pella 2b - Biella
Ingresso gratuito.
Faranno seguito un cocktail e una cena su prenotazione dedicata agli autori presso il Circolo Sociale Biellese, Piazza Martiri della Libertà 16 (25 €).