Home > News & Eventi  >  Altri eventi  >  2014  >  Incontrarsi nell'altro
 
 

26-27-28 SETTEMBRE 2014

 
 
 

Laboratori per studenti delle scuole superiori

All'interno del festival "Incontrarsi nell'Altro" verranno organizzati tre laboratori rivolti agli studenti delle scuole medie superiori (delle classi III, IV e V) per riflettere e discutere sulle tematiche proposte dal festival: MIGRAZIONE, QUESTIONE DI GENERE, SVILUPPO SOSTENIBILE.
I laboratori si svolgeranno a Cittą Studi in data 27 settembre 2014, dalle ore 10 alle ore 13 (ritrovo ore 09.45).
Numero minimo di partecipanti per laboratorio: 8 persone Disponibilitą di partecipanti fino ad esaurimento posti.
Per partecipare, completa il modulo di adesione e invialo entro mercoledģ 24 settembre 2014 all'indirizzo manincontrando@gmail.com.


Scegli il laboratorio che preferisci!

1. MIGRAZIONE
Il confine della cittadinanza, tra inclusione ed esclusione: la richiesta d'asilo in Italia.
Attraverso attivitą condotte con una metodologia non formale ed un approccio esperienziale, gli studenti sono invitati a riflettere e a confrontarsi sul tema delle migrazioni forzate e della procedura di richiesta d'asilo politico in Italia.
Laboratorio condotto da "ramodoro. Antropologia pratica per il sociale"

2. QUESTIONE DI GENERE
L'immagine stereotipata della donna e la costruzione dei ruoli di genere nei media. Analisi dei messaggi comunicativi al fine di elaborare una discussione sui pregiudizi della comunicazione di massa.
Laboratorio condotto da "LOFFICINA"

3. SVILUPPO SOSTENIBILE
Dinamiche economiche nord-sud del mondo con simulazione e giochi di ruolo attivi tra i partecipanti al laboratorio.
Giochiamo all'agenzia di viaggio: il turismo responsabile e tutti gli operatori coinvolti, con simulazione.
Laboratorio condotto da "Viaggiemiraggi"

 
 
 
 
 

Concorso fotografico

In occasione del festival "Incontrarsi nell'altro" che si terrą nelle giornate del 26-27-28 Settembre 2014 presso Cittą Studi a Biella, l'associazione umanitaria C.B.A.U indice un concorso fotografico a premi con lo scopo di promuovere una maggior sensibilitą nei confronti di tematiche quali il fenomeno migratorio, le relazioni di genere e lo sviluppo sostenibile.

Le foto, in relazione ai temi del festival, dovranno focalizzare il concetto di incontro come esperienza umana, confronto ed interazione fra individui e culture.

La foto migliore verrą utilizzata dall'associazione per pubblicizzare le sue attivitą.

Per partecipare scaricare il bando di concorso e completare la scheda di partecipazione.