Torna in presenza
a Città Studi i prossimi venerdì 25 e sabato 26 novembre la terza edizione
biellese di "Wooooow! Io e il mio futuro", il salone dell'orientamento
scolastico, della formazione e del lavoro che negli ultimi due anni è stato
sospeso a causa dell'emergenza Covid 19.
"Wooooow! Io e il
mio futuro" si rivolge in particolare a giovani, famiglie, docenti. La manifestazione
riunisce appuntamenti già consolidati sul territorio:
- Versus, il salone
dell'orientamento dedicato alla scelta della scuola superiore;
- It's My life,
l'orientamento post diploma di BiYoung;
- IOLAVORO, l'evento organizzato
da Agenzia Piemonte Lavoro, ente strumentale della Regione Piemonte, dedicato
al mondo del lavoro per persone in cerca di occupazione, aziende, agenzie per
il lavoro, recruiter e professionisti.
Saranno presenti anche gli stand
istituzionali e quelli delle forze dell'ordine.
In un unico contesto, dunque,
sarà possibile avere una panoramica con tutte le indicazioni utili per chi
intende fare una scelta informata sia rispetto al percorso di studi da
intraprendere sia rispetto alle figure professionali richieste dalle aziende
del territorio.
Fra le novità
principali di questa edizione, spicca l'incontro in programma venerdì 25
settembre alle ore 17.45 nell'auditorium di Città Studi: "Provare per sognare",
che sarà trasmesso anche in diretta streaming. I protagonisti della serata
saranno Paolo Bovio, Head of Instagram di Will Media, e Andrea
Banino, Staff Research Scientist di Google Deepmind: due testimonial
d'eccezione che racconteranno a famiglie e studenti la loro entusiasmante
esperienza lavorativa e formativa. Modera l'incontro Christian Zegna,
presidente Gruppo Giovani Imprenditori dell'Unione Industriale Biellese.
"Wooooow! Io e il
mio futuro" è organizzato grazie alla collaborazione di enti e istituzioni locali
e delle scuole biellesi. Il format regionale è organizzato con il sostegno
della Regione Piemonte. L'evento biellese è organizzato da: Gruppo
Giovani Imprenditori dell'Unione Industriale Biellese, Giovani
Imprenditori CNA Biella, BiYoung, Scuole Biellesi in Rete,
con il contributo di Comune di Biella, Camera di Commercio Monte Rosa
Laghi Alto Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.
Info e programma su: www.wooooowpiemonte.com/biella