Bandi

 

Associazione ABC ONLUS

Progetto "Ulisse"

 

Dati tecnici e informazioni

Costo complessivo: € 45.000
Contributo: € 20.000

Destinatari: famiglie
Localizzazione: Biella e provincia
Partner: Associazione V.I.V.O. - Comune di Biella - Parrocchia di San Grato - Istituto Comprensivo "San Francesco D'Assisi" 
Obiettivi: l'intento è quello di migliorare carenze e fragilità legate all'apprendimento andando a lavorare sugli aspetti emotivi e relazionali compromessi dal lockdown, organizzando un supporto scolastico individuale o in piccoli gruppi, interagendo con altre iniziative volte a dare un sostegno ai genitori.

Per informazioni e contatti:
Mail: abc.labspp@gmail.com

 

Associazione ABC - L'ente e l'attività

L'associazione ABC ONLUS si occupa del cambiamento in ambito psicosociale, del sostegno e dell'accompagnamento nelle difficoltà. In ambito scolastico svolge attività di sostegno individuale o relativa a progetti con diverse scuole e istituzioni. Offre un aiuto concreto ai ragazzi che hanno bisogno di un supporto scolastico e personale, con difficoltà di apprendimento o che vivono una situazione di disagio. Accompagna gli studenti delle scuole primarie e secondarie nel percorso formativo e di crescita, costruendo con loro gli strumenti adatti per affrontare e superare le difficoltà e per potenziare le proprie risorse, coinvolge in questi percorsi anche i genitori, sostenendoli nel loro complesso ruolo e mediando la relazione tra scuola e famiglia e gli insegnanti.

 

Ulisse - Il progetto

Il progetto Ulisse vuole offrire un sostegno alle famiglie attraverso interventi volti a supportare i bambini e i ragazzi dei diversi ordini di scuola dal punto di vista didattico. Le attività saranno svolte individualmente o in piccoli gruppi, verranno proposti incontri in diversi luoghi a seconda delle esigenze familiari e degli operatori, nel rispetto delle normative e delle attenzioni relative alla situazione attuale. Si potranno quindi incontrare i bambini e i ragazzi a domicilio, in ambienti aperti (parchi, giardini, aree verdi) o presso i locali di altre strutture pubbliche e private o associazioni presenti sul territorio.

 

Dichiarazione referente

Pier Luigi Gallo Barbisio - Presidente:
"Il progetto Ulisse vuole accompagnare e aiutare gli studenti attraverso recuperi scolastici in questo periodo di post emergenza COVID-19 (giugno-dicembre 2020). Molte difficoltà sono emerse o si sono aggravate anche per la modalità di didattica a distanza e necessitano di un intervento mirato.  Si vuole a partire da un'analisi delle diverse situazioni:
· alleviare fatiche cognitive e di apprendimento;
· aiutare ad acquisire parte dei contenuti non assimilati o rispetto a cui ci si è poco esercitati;
· riallineare gli studenti a un rapporto tra insegnante e discente dal vivo;
· predisporre nuovamente gli alunni a una didattica con tempi e modalità organizzative diversi. Anche grazie al lavoro di rete con persone ed enti del territorio e con i partner del progetto, lo scambio di informazioni permette agli operatori di possedere migliori strumenti per uno sguardo diversificato che possa tenere presente più fattori in riferimento a esigenze e risorse. Si potrà interagire per l'esplicazione delle attività sia con i soggetti della rete del territorio che con altre iniziative, le quali dal punto di vista ricreativo o ludico, svolgono, parimenti, un intervento a sostegno dei genitori. Si intende inoltre far convergere sulle attività del progetto alcuni volontari propri dell'associazione, che hanno maturato esperienza in interventi educativi e di sostegno scolastico sul territorio e nelle scuole."