Bandi

 

Comune di Gaglianico

Progetto "Un incontro di Mille Colori - Estate 2020 Gaglianico"

 

Dati tecnici e informazioni

Costo complessivo: € 37.000
Contributo: € 7.500

Destinatari: 50 famiglie e 2 disabili   
Localizzazione: Biella e provincia
Partner: Tantintenti Societą Cooperativa Sociale ONLUS - ANTEO Impresa Cooperativa Sociale
Obiettivi: il progetto prevede di organizzare attivitą estive a sostegno della socializzazione dei pił giovani attivando spazi per la fascia d'etą 6-14 anni dove bambini e ragazzi possano trascorrere il tempo divertendosi in totale sicurezza

Per informazioni e contatti:  
Mail: info@comune.gaglianico.bi.it

 
 

Un incontro di Mille Colori - Estate 2020 Gaglianico - Il progetto

L'Amministrazione Comunale di Gaglianico, considerate le problematiche che devono affrontare le famiglie con la ripresa dell'attivitą lavorativa nel merito della riorganizzazione della vita familiare e la necessità di "far ripartire" in sicurezza anche le relazioni interrotte, intende promuovere attivitą per l'estate 2020, sperimentando e partendo dalla necessità di attivare le stesse secondo modalitą organizzative e gestionali innovative rispetto al passato, con costi gravosi sia per l'Ente che per le Famiglie.
La proposta progettuale presenta attivitą che possono offrire socialitą in luoghi attrezzati, con garanzia di ingressi contingentati e spazi dedicati e sicuri (triage, mantenimento del distanziamento fisico, azioni legate alla tutela della salute).
In un'ottica di ripresa si vorrebbe dedicare attenzione e un modesto sostegno anche alle attivitą di "commercio al minuto locale" (merende acquistate in paese).

 

Dichiarazione referente

Alessandra Strona - referente Ufficio Servizi scolastici del Comune di Gaglianico:
"Lo scopo specifico dell'iniziativa č dare una risposta ai bisogni dei minori e della famiglie con l'obiettivo di rispondere anche al desiderio di rivedersi dal vivo dopo questi mesi di presenza solo virtuale. Saranno realizzati cartellonistica e materiale informativo sulla sicurezza dei luoghi, sulle norme comportamentali dettate dall'emergenza, leggibili anche e soprattutto dai bambini con l'utilizzo di semplici immagini, creando momenti importanti per dar voce ai loro dubbi, alle paure, alle domande."