Costo complessivo: € 17.500
Contributo: € 15.000
Destinatari: 60 famiglie
Localizzazione: Biella e provincia
Partner: Diaspora Camerunense di Biella - Mafalda.
VocidiDONNE - Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione ASGI APS -
Non sei sola. Uscire dal silenzio. Contro la violenza
Obiettivi: il progetto prevede azioni dirette esclusivamente
a donne migranti, spesso relegate a compiti domestici e di accudimento, che
hanno vissuto una drastica riduzione della loro "capacità sociale", contribuendo
così al loro reinserimento e integrazione nella società.
Per informazioni e contatti:
Mail: migrantsaction@gmail.com
Sito web: http://migraction.it
Migr'Action nasce nel marzo 2016 dall'iniziativa di alcuni
migranti arrivati nel territorio biellese tra il 2015 e il 2016 e di un gruppo
di italiani vicini alla condizione migrante.
L'espressione "Migr'Action"
significa "migranti in azione": il primo obiettivo dell'associazione è infatti
quello di aumentare la consapevolezza delle persone in migrazione (nei
Paesi di origine, di transito e di attuale residenza) e favorire la loro
partecipazione attiva nella società in cui sono inseriti.
Altro obiettivo è
quello di aumentare consapevolezza e partecipazione anche del contesto sociale
in cui le persone migranti vivono: consapevolezza di che cos'è, di quali forme
ha e di che cosa comporta una migrazione; partecipazione attiva attraverso l'incontro,
lo scambio, la convivenza "consapevole", la conoscenza e il rispetto dei
diritti. Infine, la prevenzione e l'informazione rivolta ai giovani che
intendono lasciare i loro Paesi d'origine.
Gli interventi
prevedono l'integrazione con alcune realtà del territorio finalizzata alla
creazione di un percorso che coinvolgerà 15
donne migranti, leader naturali, in attività che prevedono l'acquisizione di competenze spendibili nella
comunità per aumentarne il livello di benessere.
Nello specifico le azioni
prevedono:
· corso di sartoria finalizzato alla creazione di
mascherine da distribuire alla comunità migrante;
· corso di baby-sitter finalizzato al supporto
delle famiglie della comunità migrante oltre che all'acquisizione di una
competenza spendibile nel mondo del lavoro;
· creazione di pacchi contenenti abbigliamento,
pannolini, generi alimentari per la distribuzione ai nuclei bisognosi;
· accompagnamento legale con la collaborazione di
ASGI che si occuperà di fornire ai nostri operatori gli strumenti per
comprendere al meglio la posizione giuridica dei migranti che incontrano
quotidianamente nello svolgimento della loro attività e precisare la qualità di
informazione da fornire anche relativamente alle nuove "regole sociali" imposte
dalla gestione dell'emergenza sanitaria. In questo momento di difficoltà
riuscire a essere presenti anche attraverso informazioni certe rappresenta un
punto di forza e la possibilità di fornire fiducia e incoraggiamento.