La Fondazione Cassa
di Risparmio di Biella, in collaborazione con l'Associazione Fatti ad Arte,
con il sostegno del Gal Montagne
Biellesi, promuove la seconda edizione del Premio "Maestro di Mestiere".
Una edizione che si amplia nei contenuti e nelle
collaborazioni, a dimostrare il valore del Premio come importante strumento di
promozione per l'Artigianato Artistico del territorio e nel contempo contributo a supporto
e sostegno alla attività delle tante botteghe che nel Biellese testimoniano il
valore del Mestiere Artigiano che Biella rappresenta come Città Creativa Unesco proprio per artigianato e arte popolare.
L'Artigianato è oggi uno dei settori sociali ed economici
in cui è possibile uno sviluppo equilibrato e sostenibile, le particolarità
insite nei processi di realizzazione oltre che nei prodotti finali stessi,
rendono poi questo comparto particolarmente adatto ad essere collegato ad
azioni di attrattività turistica.
In quest'ottica il Premio, così come il territorio,
intende ispirarsi agli obiettivi
dell'Agenda ONU 2030, in
particolar modo alle tematiche legate alla sostenibilità.
Sarà data quindi in questa seconda edizione, particolare
attenzione ad un progetto dalle forti valenze sostenibili, con una
progettazione che miri a soddisfare un uso efficiente delle risorse durante
l'intero ciclo di vita, dalla fase produttiva all'uso, allo smaltimento.
Una
nuova caratteristica del premio sarà inoltre quella di valorizzare la
presentazione di un progetto che preveda la partecipazione di una rete di
artigiani, compreso il settore degli artigiani digitali e del mondo del design,
per sostenere e rafforzare la cooperazione tra gli artigiani del territorio,
per operare all'unisono con obiettivi comuni in grado di dare risalto
all'intero contesto territoriale, tenendo conto delle sue specifiche
caratteristiche e risorse.
Questa
specifica Menzione speciale sarà sostenuta dalla partecipazione del Gal
Montagne Biellesi.
Il premio sarà suddiviso in tre sezioni:
- Premio agli artigiani senior
€ 4.000,00,
- Premio alle nuove imprese in apertura € 2.500,00,
- Menzione speciale per le Rete di Artigiani - Con il contributo del Gal Montagne
Biellesi € 4.000,00
Sarà poi compito di una commissione di esperti la
valutazione dei progetti e l'assegnazione del premio.
La Fondazione
con le parole del Presidente Franco Ferraris sottolinea il valore di questa
importante iniziativa diretta alla salvaguardia del comparto dell'Artigianato
d'Arte patrimonio artistico e culturale: "La Fondazione Cassa di Risparmio di
Biella sostiene con Fatti ad Arte e Gal Montagne Biellesi una nuova edizione
del Premio Maestro di Mestiere dedicato ai migliori artigiani biellesi con
rinnovato entusiasmo e convinzione. I risultati della prima edizione, nata nel
difficile periodo pandemico a sostegno delle categorie più colpite dalla crisi,
ci hanno messo in contatto con un mondo di straordinari creatori che grazie al
saper fare hanno messo la creatività al centro del proprio lavoro. Oggi il
Premio, grazie alla collaborazione con GAL montagne biellesi, guarda con
attenzione anche alle reti di artigiani come un'interessante evoluzione da
sostenere e valorizzare per la loro capacità di caratterizzare positivamente il
territorio in chiave turistica".
"Per Fatti ad Arte, sottolinea il Direttore Patrizia Maggia, il Premio Maestro di Mestiere rappresenta un
importante strumento di valorizzazione e sostegno del Mestiere Artigiano e dei
suoi Maestri che operano sul territorio biellese, aiuta a ridefinire una nuova
geografia sentimentale e creativa del territorio stesso, lasciandone trasparire
identità, cultura. e valori. Nel contempo siamo fiduciosi che questo sia da
stimolo per la creazione di nuove aziende artigiane da parte delle giovani generazioni."
"La filosofia da sempre alla base
dell'azione del GAL Montagne Biellesi sul territorio - dice la Vice Presidente Valentina Gusella - è quella di creare le condizioni affinché
le imprese imparino a collaborare e lavorare in rete. Quello dell'artigianato
artistico ci è parso un ambito qualificato e molto interessante nel quale
promuovere questo schema di lavoro condiviso, per le sue implicazioni
produttive ma anche per potenzialità di valorizzazione turistica e connessione
con altri attori già presenti sul territorio."
Presentazione bando: 1° febbraio 2022
Presentazione
domande: entro 30 aprile 2022
Assegnazione premi entro: entro maggio
2022
Dal premio è escluso il settore enogastronomico.
Il modulo di iscrizione è scaricabile dal sito www.fattiadarte.it.
INFORMAZIONI
Associazione Fatti ad Arte
Indirizzo: Corso del Piazzo 29, 13900 - Biella
+39 388 5647455
www.fattiadarte.it
maestrodimestiere@fattiadarte.it
facebook.com/Fatti Ad Arte