Bandi

Home > Attività erogativa  >  Modalità di intervento  >  Bandi  >  Bandi 2020  >  Arte+ 2020  >  I progetti sostenuti
  1. Attività erogativa
    1. Modalità di intervento
      1. Sessioni erogative
      2. Bandi
        1. Arte+ 2023
        2. Fondo di sostegno allo studio Luigi Squillario 2023/2024
        3. Sport+ 2023
        4. Spazio alla comunità 2023
        5. Cultura+ 2023
        6. Bandi 2022
        7. Bandi 2021
        8. Bandi 2020
          1. Fondo di sostegno allo studio Luigi Squillario 2020/2021
          2. Sport+ 2020
          3. Scuola+ 2020
          4. Ripartiamo insieme
          5. Comunità fragile
          6. Arte+ 2020
            1. I progetti sostenuti
              1. Dipinto Capitolo della Cattedrale
              2. Crocifisso del Sandrun
              3. Casa parrocchiale di Cossila San Giovanni
              4. Sacro Monte Oropa
              5. Chiesa di Santa Lucia Vigliano Biellese
              6. Chiesa di Santa Maria Maggiore di Candelo
              7. Cappella della Madonna del Rosario nella chiesa parrocchiale di Pettinengo
              8. Chiesa di San Teonesto di Masserano
              9. Chiesa di San Pietro di Castellengo
              10. Campanile della chiesa parrocchiale di Roppolo
              11. Dipinto di Giovenone il Giovane nella Chiesa di Salussola
              12. Oratorio di Santa Maria delle Grazie di Netro
              13. Chiesa di Santa Croce di Graglia
              14. Facciate ristorante e fabbricati del Santuario di Graglia
              15. Casa parrocchiale di Occhieppo Superiore
              16. Chiesa parrocchiale di San Pietro di Gaglianico
              17. Ex Sala Operaia di Tavigliano
              18. Chiesa della Santissima Trinità e San Carlo di Tavigliano
              19. Oratorio di San Mauro di Campiglia Cervo
              20. Locanda della Galleria Rosazza
              21. Dipinto Oratorio di San Bernardo Valdilana
              22. Santuario della Brughiera di Valdilana
              23. Santuario del Cavallero di Coggiola
              24. Oratorio Santa Maria Assunta di Pray
          7. Seminare comunità 2.0
        9. Bando di idee VIVA (2017)
      3. Progetti
      4. Coprogettazione territoriale partecipata
    2. Aree di intervento
    3. Settori di intervento
    4. Contributi deliberati
    5. Guida alla richiesta di contributo
    6. Logo
 

I progetti sostenuti

 

Ammonta a quasi 1,8 milioni di euro il valore degli interventi e dei progetti sui beni d'arte biellesi che hanno partecipato al bando "Arte+" lanciato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella che ha risposto stanziando 300 mila euro di contributi.
Si tratta principalmente di chiese, oratori e immobili di interesse storico-artistico tutti sottoposti a tutela (ai sensi del DLgs 22/01/2004 n.42 - "Codice dei Beni culturali e del Paesaggio") presenti sul territorio Biellese per un totale di 24 interventi programmati da vari enti.
Il bando è stato messo a punto per sostenere il restauro ed il recupero del patrimonio storico, artistico e architettonico diffuso sul territorio o interventi di rifacimento, sostituzione, adeguamento normativo degli impianti tecnologici e abbattimenti delle barriere architettoniche. Particolare obiettivo del bando è stato inoltre favorire la fruizione dei beni oggetto di intervento per attrarre pubblico ed inserirli in specifici programmi di promozione turistica presenti sul territorio.

"I nostri beni d'arte diffusi sono un patrimonio da tutelare e valorizzare anche e soprattutto in ottica turistica in vista di un rilancio complessivo del territorio; - spiega il Presidente Franco Ferraris  - da sempre la Fondazione è attenta a questi temi e anche oggi, pur nella difficoltà del momento, riteniamo importante proseguire con i programmi avviati come il bando Arte+".

 
 
 

SCOPRI I SINGOLI PROGETTI NELLE PAGINE A LORO DEDICATE:

 
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.