Home > Attività erogativa  >  Bandi anni precedenti  >  Bandi 2020  >  Arte+ 2020  >  I progetti sostenuti
 

I progetti sostenuti

 

Ammonta a quasi 1,8 milioni di euro il valore degli interventi e dei progetti sui beni d'arte biellesi che hanno partecipato al bando "Arte+" lanciato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella che ha risposto stanziando 300 mila euro di contributi.
Si tratta principalmente di chiese, oratori e immobili di interesse storico-artistico tutti sottoposti a tutela (ai sensi del DLgs 22/01/2004 n.42 - "Codice dei Beni culturali e del Paesaggio") presenti sul territorio Biellese per un totale di 24 interventi programmati da vari enti.
Il bando è stato messo a punto per sostenere il restauro ed il recupero del patrimonio storico, artistico e architettonico diffuso sul territorio o interventi di rifacimento, sostituzione, adeguamento normativo degli impianti tecnologici e abbattimenti delle barriere architettoniche. Particolare obiettivo del bando è stato inoltre favorire la fruizione dei beni oggetto di intervento per attrarre pubblico ed inserirli in specifici programmi di promozione turistica presenti sul territorio.

"I nostri beni d'arte diffusi sono un patrimonio da tutelare e valorizzare anche e soprattutto in ottica turistica in vista di un rilancio complessivo del territorio; - spiega il Presidente Franco Ferraris  - da sempre la Fondazione è attenta a questi temi e anche oggi, pur nella difficoltà del momento, riteniamo importante proseguire con i programmi avviati come il bando Arte+".

 
 
 

SCOPRI I SINGOLI PROGETTI NELLE PAGINE A LORO DEDICATE:

 
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.