Bandi

Home > Attività erogativa  >  Modalità di intervento  >  Bandi  >  Bandi 2020  >  Arte+ 2020  >  I progetti sostenuti  >  Ex Sala Operaia di Tavigliano
  1. Attività erogativa
    1. Modalità di intervento
      1. Sessioni erogative
      2. Bandi
        1. Arte+ 2023
        2. Fondo di sostegno allo studio Luigi Squillario 2023/2024
        3. Sport+ 2023
        4. Spazio alla comunità 2023
        5. Cultura+ 2023
        6. Bandi 2022
        7. Bandi 2021
        8. Bandi 2020
          1. Fondo di sostegno allo studio Luigi Squillario 2020/2021
          2. Sport+ 2020
          3. Scuola+ 2020
          4. Ripartiamo insieme
          5. Comunità fragile
          6. Arte+ 2020
            1. I progetti sostenuti
              1. Dipinto Capitolo della Cattedrale
              2. Crocifisso del Sandrun
              3. Casa parrocchiale di Cossila San Giovanni
              4. Sacro Monte Oropa
              5. Chiesa di Santa Lucia Vigliano Biellese
              6. Chiesa di Santa Maria Maggiore di Candelo
              7. Cappella della Madonna del Rosario nella chiesa parrocchiale di Pettinengo
              8. Chiesa di San Teonesto di Masserano
              9. Chiesa di San Pietro di Castellengo
              10. Campanile della chiesa parrocchiale di Roppolo
              11. Dipinto di Giovenone il Giovane nella Chiesa di Salussola
              12. Oratorio di Santa Maria delle Grazie di Netro
              13. Chiesa di Santa Croce di Graglia
              14. Facciate ristorante e fabbricati del Santuario di Graglia
              15. Casa parrocchiale di Occhieppo Superiore
              16. Chiesa parrocchiale di San Pietro di Gaglianico
              17. Ex Sala Operaia di Tavigliano
              18. Chiesa della Santissima Trinità e San Carlo di Tavigliano
              19. Oratorio di San Mauro di Campiglia Cervo
              20. Locanda della Galleria Rosazza
              21. Dipinto Oratorio di San Bernardo Valdilana
              22. Santuario della Brughiera di Valdilana
              23. Santuario del Cavallero di Coggiola
              24. Oratorio Santa Maria Assunta di Pray
          7. Seminare comunità 2.0
        9. Bando di idee VIVA (2017)
      3. Progetti
      4. Coprogettazione territoriale partecipata
    2. Aree di intervento
    3. Settori di intervento
    4. Contributi deliberati
    5. Guida alla richiesta di contributo
    6. Logo
 

Contributo Fondazione: € 9.000

Ente: Comune di Tavigliano

Bene: Ex Sala Operaia

Progetto: Intervento di restauro e ripristino funzionale

Tipologia: Bene architettonico

Descrizione del progetto

Nel 1889 l'amministrazione comunale di Tavigliano decise di fare costruire un nuovo edificio per la sede scolastica. Per il progetto venne incaricato l'ingegnere Eugenio Manfredi e i lavori per la realizzazione sono stati portati a termine tra il 1892 e il 1895. Il 24 maggio del 1896 l'assemblea della Società Operaia di Mutuo Soccorso, fondata nell'agosto del 1881, che partecipò all'Esposizione Nazionale Italiana di Torino del 1898 ottenendo la medaglia di bronzo, deliberò il trasferimento della propria sede nella grande sala dell'edificio scolastico (da qui il nome Sala Operaia).
Alla destinazione di sede della Società all'interno del fabbricato si deve la sua rilevante importanza storica e culturale legata al territorio. All'interno della sala principale, posta al piano rialzato dell'edificio, possiamo osservare l'importante volta affrescata con i riferimenti iconografici all'Italia, al lavoro, alla virtù, alla concordia e all'istruzione come mezzo per migliorare la condizione dei lavoratori ma anche per nazionalizzare le masse e per farle entrare a far parte dello Stato nazionale.
L'iniziativa in oggetto intende riqualificare un luogo riconosciuto nell'identità culturale della comunità di Tavigliano per destinarlo ad attività di aggregazione culturale e formativa.

 
 

Dichiarazione referente

Dichiara Gino Mantello, sindaco:
"L'intervento si inserisce all'interno del piano di restauro e riqualificazione degli edifici del centro storico di Tavigliano, iniziato nel 2008 proprio con il restauro degli affreschi all'interno dell'Ex Sala Operaia e che a oggi può dire di avere interessato tutti i fabbricati del complesso monumentale di Piazza Don Colombo. La rifunzionalizzazione dell'Ex Sala Operaia rappresenta un importante tassello anche al fine di valorizzare gli sforzi sino a qui compiuti, rivolti finora al restauro esterno del fabbricato. La scelta è ricaduta su un luogo riconosciuto nell'identità culturale della comunità di Tavigliano per renderlo uno spazio polivalente per iniziative di aggregazione, uno spazio espositivo, un luogo di introduzione alla visita dell'isolato monumentale del paese e del territorio montano circostante".

 

Informazioni e contatti

Sito web: www.comune.tavigliano.bi.it

Per informazioni:
Gino Mantello (sindaco): 015 2476036 | tavigliano@ptb.provincia.biella.it