Costo complessivo: € 191.500
Contributo: € 30.000
Destinatari: 400 famiglie
Localizzazione: Biella e provincia
Partner: Inner Wheel Biella Piazzo - Panathlon - Cittą di
Biella - Consorzio I.R.I.S.
Obiettivi: creare una rete
solidale tra Croce Rossa Biella, Servizi Sociali, Amministrazioni comunali e
Associazioni di volontariato sul territorio dedicata alle fasce pił deboli.
Per informazioni e contatti:
Sito web: https://www.cribiella.it/
Mail: biellasolidale@cribiella.it
Cell.: 3601092505
L'Associazione Italiana della Croce Rossa, ente di diritto pubblico non economico con prerogative di carattere internazionale, ha per scopo l'assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Ente di alto rilievo, č posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, sottoposta alla vigilanza del Ministero della Salute, del Ministero dell'Economia e delle Finanze e del Ministero della Difesa, ciascuno per quanto di competenza. La C.R.I. fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa. Nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale della Croce Rossa, nei Paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per gli altri interventi. La Croce Rossa non fa alcuna distinzione di nazionalitą, di razza, di religione, di condizione sociale e appartenenza politica. Si adopera solamente per soccorrere gli individui secondo le loro sofferenze dando la precedenza agli interventi pił urgenti.
L'iniziativa intende creare una rete solidale che sappia ascoltare le voci pił deboli, offrire soluzioni immediate e permanenti, in sinergia con i Servizi Sociali, le Amministrazioni comunali e le Associazioni di volontariato gią presenti nel Biellese. Particolare attenzione sarą rivolta a coloro i quali si sono ritrovati in situazioni di difficoltà a causa della pandemia, al fine di cercare di soddisfare il pił possibile i bisogni della persona con soluzioni immediate (come la consegna dei pacchi alimentari) e permanenti (come la segnalazione e la successiva presa in carico del soggetto da parte degli assistenti sociali).
Osvaldo Ansermino - Presidente:
"L'evoluzione della situazione emergenziale
legata alla pandemia da COVID-19 sta facendo emergere, tra le molteplici
fragilitą del nostro tessuto sociale, nuove povertą che, sotto diversi aspetti,
coinvolgono singoli individui e interi nuclei familiari. Le problematiche sono
diverse e complesse, spesso purtroppo compresenti e difficilmente
intercettabili dalle reti di sostegno istituzionali. Il progetto "Biella
Solidale" vuole rivolgersi a quei nuclei in difficoltą economica in seguito
alla pandemia (sotto la soglia di povertą o comunque incapaci di provvedere
autonomamente alle basilari esigenze di sostentamento) al momento non coinvolti
da progettualitą assistenziali o da azioni di sostegno tangibili".