Bandi

 

Consorzio Intercomunale Dei Servizi Socio Assistenziali Del Biellese Orientale - Cissabo

Progetto "SUMMER-LAB Questa estate è ancora nostra!"

 

Dati tecnici e informazioni

Costo complessivo: € 17.469
Contributo: € 15.000

Destinatari: 44 studenti
Localizzazione: Biella e provincia
Partner: Croce Rossa Italiana, Comitato di Cossato - Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese - Comune di Cossato - Associazione Terra Promessa ODV
Obiettivi: organizzare attivitą e laboratori creativi attraverso cui bambini e ragazzi possano vivere esperienze socializzanti con i coetanei, ritrovando i legami compromessi dall'isolamento imposto dal lockdown.

 

Consorzio Intercomunale Dei Servizi Socio Assistenziali Del Biellese Orientale - Cissabo - L'ente e l'attività

Il Consorzio Cissabo è l'ente strumentale di 29 Comuni associati per l'esercizio delle funzioni socioassistenziali e uniforma la propria attivitą ai principi e agli obiettivi stabiliti dalla L.R. n. 1/2004.
Rivolge la propria attivitą a tutti i cittadini in difficoltà e garantisce un'attivitą di informazione, accoglienza, ascolto, osservazione e valutazione dei bisogni e delle richieste di aiuto, con conseguente attivazione delle risorse pił idonee per il superamento degli ostacoli di ordine economico.

 
 

SUMMER-LAB Questa estate è ancora nostra! - Il progetto

Il progetto prevede l'organizzazione di momenti dedicati ad attivitą di gruppo innovative, originali e che rispettino le linee guida previste in materia di sicurezza, per garantire ai bambini e ai ragazzi del territorio un luogo in cui ritrovare i legami che questi mesi di distanza sociale hanno allentato. Il progetto si compone di un totale di 150 ore spendibili a gruppi di 3 ore nei mesi da giugno a ottobre. I gruppi, con rapporto 1:8 per la fascia 6-10 e 1:10 per la fascia 11-14, per tutto il periodo di Summer-Lab resteranno fissi e avranno lo stesso operatore di riferimento.
 Le attivitą si svolgeranno presso la sede del Cissabo di Crosa (Borgata Aimone 51 in Crosa, ex scuola elementare) e saranno divise in diversi ambiti:
· attivitą outdoor seguendo i sentieri descritti dal Para Nordic Walking Park di Crosa, in collaborazione con i volontari del Soccorso Alpino Speleologico per affrontare in sicurezza le avventure all'aperto e momenti di cultura botanica con l'aiuto dei volontari dell'Orto di Cossato;
· in-formazione socio sanitaria, in collaborazione con i volontari della Croce Rossa, volta al contrasto della diffusione del virus COVID-19, all'educazione alimentare e ambientale, e alla gestione di situazione di crisi e allerta soccorsi;
· laboratori web durante i quali gli educatori di Community School tratteranno informazioni tecniche relative alle modalitą di impiego dei vari dispositivi e competenze necessarie all'utilizzo autonomo e consapevole;
· vlog di summer-lab, ovvero un diario digitale nel quale racchiudere tutte le esperienze del progetto;
· attivitą grafico-pittoriche con la consulenza di una professionista, per apprendere tecniche specifiche, modalitą di utilizzo dei diversi materiali e dare vita alla propria creativitą;
· laboratorio di lettura e teatro con la partecipazione di professionisti in campo teatrale in collaborazione con la Biblioteca di Cossato che offrirą i "Pacchi-libro";
· laboratorio dei talenti con professionisti locali che racconteranno la loro storia professionale e personale e illustreranno le possibilitą e le risorse presenti nel territorio.  

Verranno proposti inoltre, momenti di in-formazione dedicati ai genitori relativi ai temi descritti in collaborazione con il Centro per le Famiglie di Cossato.

 

Dichiarazione referente

Stefano Ceffa - Presidente:
"Summer-Lab offre, in collaborazione con professionisti e volontari, laboratori di gruppo per ragazzi complessivamente di etą compresa tra i 6 ed i 14 anni, caratterizzati da attivitą innovative e originali legate al proprio territorio, alle sue risorse e luoghi, che si pongono come obiettivo quello di rispondere alle nuove esigenze nate a seguito dell'isolamento sociale dettato dal COVID-19. In questo contesto i partecipanti potranno vivere esperienze socializzanti e di confronto con i pari, sperimentare nuove modalitą di espressione, raccontare la propria storia di vita, desideri ed emozioni, tradurre nella pratica pensieri, riflettere sulle proprie aspettative e trasformare le proprie tensioni in voglia di realizzarsi, possibilitą di conoscersi e ri-trovarsi."