Bandi

 

Cooperativa di solidarietà sociale La Famiglia

Progetto "Nonni... ripartiamo insieme"

 

Dati tecnici e informazioni

Costo complessivo: € 30.208
Contributo: € 15.000

Destinatari: popolazione over 65  
Localizzazione: Biella e provincia
Partner: Comune di Biella - ANZITUTTO 
Obiettivi: Intervenire nelle situazioni di degrado igienico-sanitario e psicofisico di persone già in carico ai servizi socioassistenziali di territorio o di nuova segnalazione, con particolare attenzione ai deospedalizzati (post COVID-19) e aiutare le famiglie delle persone anziane a individuare percorsi di sostegno ai propri cari.  

Per informazioni e contatti:
Mail: info.lafamiglia@gmail.com  

 

Cooperativa di solidarietà sociale La Famiglia - L'ente e l'attività

Dal 1986 la cooperativa "La Famiglia" si occupa di gestione di servizi socioassistenziali territoriali rivolti ad anziani, adulti, minori, nuclei famigliari e diversamente abili e servizi per l'infanzia attraverso nidi, sezioni primavera, pre e post scuola, centri di aggregazione e centri estivi.  L'obiettivo che persegue é quello di garantire salute e benessere alla popolazione locale riducendo il disagio nelle diverse fasce di età e nelle diverse condizioni di vita.

 
 

Nonni....ripartiamo insieme - Il progetto

Il nostro progetto prevede la creazione di un'equipe di intervento, composto da un OSS e due operatori ausiliari, per ristabilire l'equilibrio nella quotidianità della persona anziana, partendo dalla sanificazione della casa, dalla cura della persona e dal coinvolgimento nel programma di recupero di almeno un soggetto della rete parentale o di vicinato. Il progetto fa capo all'Area Anziani del Comune di Biella, con referenti gli Assistenti Sociali, andando a coinvolgere attraverso campagne d'informazione e la collaborazione con l'ASL per i casi di deospedalizzazione, tutta la cittadinanza over 65.

 

Dichiarazione referente

Marinella Artioli - Presidente:
"Non dimentichiamoci di nuovo dei nostri anziani, non dimentichiamoci che molti di loro sono rimasti soli per mesi, senza l'aiuto dei figli, del vicinato, delle associazioni di volontariato, delle badanti o delle colf. Non dimentichiamoci che tanti anziani vivono oggi in condizioni di profondo degrado igienico delle abitazioni e in uno stato di decadimento psicofisico che li rende ancora più esposti. Il progetto "Nonni... ripartiamo insieme" è il tentativo di rafforzare la domiciliarità leggera e intervenire in tutti quei casi di persone anziane sole che hanno bisogno di riprendersi la casa, l'igiene, la quotidianità accompagnate da personale specializzato capace di aiutarle tra le mura di casa e di riattivare tutta la rete venuta meno con le misure di lockdown."