Bandi

Home > Attività erogativa  >  Bandi anni precedenti  >  Bandi 2020  >  Ripartiamo insieme  >  I progetti sostenuti  >  Parrocchia di Santa Maria Assunta di Mongrando
 

Parrocchia di Santa Maria Assunta di Mongrando

Progetto "Ripartiamo insieme: Insieme possiamo"

 

Dati tecnici e informazioni

Costo complessivo: € 87.980
Contributo: € 25.000

Destinatari: famiglie, giovani, disabili, indigenti, comunità locale
Localizzazione: Biella e provincia
Partner: Comune di Mongrando - Istituto Comprensivo di Mongrando - Circolo Parrocchiale ANSPI La Vetta - L'alveare ODV - Parrocchia di San Rocco - Parrocchia di San Lorenzo - Associazione Centro Orientamento Educativo 
Obiettivi: migliorare la situazione delle fasce di popolazione più colpite dalle conseguenze della pandemia residenti in Valle Elvo coinvolgendo le persone in diverse attività, fornendo inoltre un sostegno concreto a coloro che si trovano in difficoltà a causa dei risvolti economici del lockdown.

Per informazioni e contatti:
Sito web: www.parrocchiedimongrando.it
Don Stefano Vaudano: svaudano@libero.it - 3386385069

 

Parrocchia di Santa Maria Assunta di Mongrando - L'ente e l'attività

In quanto ente-parrocchia si occupa, nell'ambito del territorio di sua competenza, dell'organizzazione e promozione della vita religiosa della comunità, di fornire aiuti economici concreti a coloro che versano in situazioni di precarietà, dell'assistenza alle persone disagiate anziane o ammalate e dell'educazione dei bambini e dei ragazzi attraverso l'Associazione ANSPI - La Vetta, che da anni svolge la propria attività nei locali della Parrocchia.

 
 

Ripartiamo insieme: Insieme possiamo - Il progetto

I ragazzi frequentanti la scuola dell'obbligo verranno sostenuti in orario extrascolastico attraverso un ampliamento delle attività che l'Associazione ANSPI La Vetta svolge da anni nei locali della Parrocchia, con una presenza per tre (anziché uno) pomeriggi a settimana più il sabato mattina. Per la stessa fascia d'età, si intende organizzare inoltre un centro estivo.
Alle famiglie con bambini di età 0-3 saranno offerti momenti di socialità attraverso letture all'aperto, attività promossa e gestita dalle educatrici dell'asilo nido comunale.
La socializzazione e la lettura collettiva degli eventi per la fascia più anziana della popolazione verrà stimolata attraverso l'iniziativa "I cortili raccontano": performances teatrali in cui gli anziani abitanti verranno invitati a raccontare storie, ricette, filastrocche dei tempi passati.
Il sostegno economico e materiale alle famiglie e ai singoli più colpiti dagli effetti economici del lockdown sarà accompagnato dal loro coinvolgimento nella produzione di conserve, realizzate con le eccedenze degli orti.
Infine, per gli operatori socio-sanitari e i volontari della protezione civile verranno organizzate lezioni di yoga gratuite via web.

 

Dichiarazione referente

Don Stefano Vaudano - parroco:
"Rispondendo alle indicazioni e alle sollecitazioni del bando Ripartiamo Insieme si è cercato innanzitutto di rafforzare una rete di soggetti che già normalmente, su varie iniziative, collaborano insieme. Tutto ciò per concentrare le forze di tutti sulle necessità ulteriori sorte con l'emergenza COVID-19, al fine di poter rispondere ai bisogni in modo più preciso e incisivo. Le Parrocchie di Mongrando, il Comune, l'Istituto Comprensivo insieme ad alcune associazioni di volontariato (Anspi, L'Alveare Onlus e Coe) hanno quindi dato vita a questo progetto che è un unione di micro-progetti indirizzati a varie fasce d'età e a varie categorie in emergenza: minori, famiglie disagiate, anziani.  
Crediamo che gli interventi pensati e finanziati dal bando possano essere inoltre un valido sostegno a una rete di volontariato già attiva da anni sul territorio."