Home > Città Studi

CITTA' STUDI

Immagine di Città Studi

Una struttura di eccellenza per far fronte alla crescente necessità di formazione di alto livello e permanente; un luogo attrezzato, moderno e funzionale in cui realizzare convegni e incontri; un punto di riferimento per l'intero Biellese: Città Studi rappresenta tutto questo.

 
 

Il progetto rappresenta il principale impegno economico della Fondazione nel campo dell'istruzione e formazione e per questo nel corso del 2003 l'ente ha deciso, in accordo con gli altri partners sia pubblici sia privati delle stesse, di procedere alla fusione delle società Città Studi Spa e Texilia Spa in considerazione della complementarità degli oggetti sociali e dell'attività effettivamente svolta dalle due società, oltre che dell'assunzione del carattere di strumentalità delle stesse. A partire dal 1° gennaio 2004 è nata quindi Città Studi Spa.

 

Il perseguimento dell'eccellenza nel campo dell'istruzione

Città Studi Spa ha riunito e sommato gli scopi precedentemente in capo alle due società fuse. Pertanto Città Studi ha ora per oggetto la realizzazione e la gestione nel Biellese di un centro di formazione, ricerca ed innovazione, con il compito di favorire e sviluppare, in campo prevalentemente tessile, gli studi scientifici ed economici, le nuove tecnologie nel campo delle telecomunicazioni, delle nanotecnologie e dell'information & communication technology, la ricerca pura e applicata e, più in generale, le discipline scientifiche, sociali, umanistiche ed ambientali ritenute necessarie allo sviluppo del territorio.
Rappresenta uno dei poli di cultura industriale più importanti d'Italia e comprende nei suoi oltre 100.000 mq: 
- una Sede Universitaria; 
- un' Agenzia per la Formazione Professionale; 
- un Centro Congressi ed una Biblioteca Specialistica; 
- un' area di Servizi, Ricerca e di Consulenza alle Imprese

 
 

Oltre alla Fondazione i maggiori azionisti sono:

  • Unione Industriale di Biella 
  • Regione Piemonte 
  • Provincia di Biella 
  • Comune di Biella 
  • C.C.I.A.A. di Biella
 
 

Nel polo di Città Studi trovano ospitalità numerosi corsi di studio promossi ogni anno dal Politecnico e dall'Università di Torino oltre che dall'Università del Piemonte Orientale.
I corsi universitari, essendo corsi decentrati della sede universitaria di Torino e del Piemonte Orientale, vengono gestiti e organizzati per il tramite di Città Studi Spa, attraverso apposite convenzioni.
Città Studi può offrire caratteristiche davvero uniche sotto il profilo della qualità: oltre al rapporto studenti-docenti particolarmente vantaggioso (4/1 contro una media nazionale di 24/1) tra i fattori di eccellenza dell'Università biellese va ricordata la bassissima percentuale di abbandoni, pari al 4,9% contro il 60% della media italiana; inoltre i diplomati dei corsi di ingegneria tessile e economia trovano lavoro entro un anno dalla laurea.
Inoltre Città Studi esercita la propria attività nel campo della formazione professionale favorendo la creazione di corsi per giovani in cerca di occupazione e per lavoratori in formazione permanente. Con l'obiettivo di porsi al servizio delle imprese e delle istituzioni che la utilizzano come punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento dei propri dipendenti Città Studi ha ampliato l'iniziale focalizzazione sull'industria tessile a tutti i settori economici, trasformandosi di fatto in un'agenzia formativa per il territorio.

 
Città studi
 

Per maggiori informazioni: 

 
 

 
IN EVIDENZA
 
  1. 14/06/18 Città Studi Biella ieri, oggi e domani
    Presentazione dei dati di bilancio e dei progetti per il futuro

  2. 18/02/20 Sia luce
    15 gennaio - 23 febbraio 2020
    Cattedrale del Duomo di Biella