
Anche quest'anno la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, in collaborazione con la casa editrice Salani, proporrà all'interno del progetto "Muse alla lavagna" l'iniziativa
Lettori si diventa, che
prevede:
-
donazione di volumi agli studenti e incontro con l'autore,
-
laboratori per Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado.
Gli autori disponibili per l'incontro
negli istituti scolastici sono i seguenti:
- Ilaria Prada con La stanza dei sognatori (incontro
in presenza a Palazzo Gromo Losa - max 200 studenti),
- Barbara Tamborini con Il lato più bello (incontro
in presenza a Palazzo Gromo Losa - max 200 studenti),
- Giorgio Scaramuzzino con Nasi Rossi (incontro online
- max 100 studenti),
- Mattia Corrente con Cronache dall'Ade (incontro
online - max 100 studenti),
- Anna Parisi con Quanti quanti? La fisica
quantistica per tutti (incontro online - max 100 studenti),
- Rosangela Percoco con Quattrodita e la bambina
disegnata (incontro online - max 100 studenti)
Gli
insegnanti interessati sono invitati a iscriversi lunedì 17 novembre dalle
ore 16.30 attraverso il portale di iscrizione della Fondazione con la stessa
modalità dei progetti "Muse alla lavagna".
Per procedere all'iscrizione è necessario l'accreditamento. Non è necessario
l'accreditamento per gli insegnanti che hanno già aderito alle proposte di "Muse
alla lavagna", "Muse a Olimpia" e "Muse a Cascina Oremo".
Iscrizione
a un laboratorio per classe/gruppo classe (con 1 docente accreditato di
riferimento) di minimo 15 alunni/massimo 30 alunni.
I posti sono limitati e quando vengono esaurite le disponibilità il
programma blocca la possibilità di iscrizione.
Per informazioni: contributi@fondazionecrbiella.it