Verrà inaugurata giovedì 10 novembre alle
17.30 presso lo Spazio Cultura della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella la
mostra "Gabriella Muzio. Oltre la realtà" .
Nata a Trivero, Gabriella Barberis Canonico Muzio
è appassionata di pittura fin da bambina quando, accompagnata dal pittore
triverese Antonio Zanolo, inizia ad abbozzare i primi paesaggi. Frequenta la
scuola Interpreti di Milano e soggiorna per qualche mese a Parigi dove si cimenta
per la prima volta col nudo nello studio di un pittore di Montmartre.
Una volta tornata nella sua terra natale approfondisce
il suo amore per la pittura nello studio del pittore biellese Guido Mosca. Da
lui perfeziona il disegno e l'uso del colore, ma è solo quando si trasferisce
in un proprio studio a Biella Piazzo, vicino a quello degli artisti Armando
Santi e Giorgio Taragni, che acquista una sua personalità pittorica. Si stacca
dal figurativo, ma non arriva all'astratto: "non ignorare, cancellare le forme,
ma guardarle riflettendo in esse i propri stati d'animo". Il segno di realtà da
cui la sua pittura parte è sempre riconoscibile, per poi trasfigurarsi in una
dimensione fantastica e onirica, spesso toccando anche il lato tragico
dell'esistenza. I suoi colori dominanti sono scuri, verdi, blu e marroni dalle
tonalità basse, ma spesso attraversati da un giallo squillante che ravviva
l'insieme dell'opera.
Ha esposto in numerose gallerie locali,
italiane e internazionali, esponendo spesso insieme alla scultrice biellese
Mariella Perino e partecipando anche alla Biennale di Venezia nel 2007 con un'opera
inserita nella collezione itinerante "13x17" curata da Philippe Daverio e Jean Blanchaert.
Da qualche anno si dedica anche alla
terracotta creando piacevoli sculture dalle forme più svariate.
La mostra sarà visitabile fino al 4 dicembre da lunedì a venerdì ore 10.30-12.30 e 16.00-17.30; sabato e domenica ore 16.00-19.00.
Inaugurazione: giovedì 10 novembre, ore 17.30
Per info sulla mostra: 015 0991868 | spazio.cultura@fondazionecrbiella.it