Home > News & Eventi  >  News  >  2024  >  News & Eventi - Talk Pistoletto/Jago

Talk Pistoletto/Jago: un talk senza precedenti tra due figure di spicco della creatività contemporanea

 
 

Mercoledì 13 marzo si è tenuto a Biella, presso l'Auditorium di Palazzo Gromo Losa, un talk senza precedenti tra due figure di spicco della creatività contemporanea, Michelangelo Pistoletto e Jago, realizzato grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Palazzo Gromo Losa Srl nell'ambito degli eventi collaterali della mostra Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente.  

"Si tratta di un importante progetto di territorio, il primo passo per posizionare Biella nel panorama delle grandi mostre d'arte e come meta turistica - commenta il Presidente Michele Colombo - un progetto che sta coinvolgendo tutto il Biellese e ha già attratto oltre 21 mila visitatori tra cui numerose scolaresche. Siamo particolarmente felici che i temi sociali della mostra abbiano interessato i ragazzi che la mattina del 13 marzo hanno avuto l'opportunità di dialogare con Jago nel corso di uno speciale incontro presso il Liceo artistico".

 
 
 
 

Michelangelo Pistoletto, uno dei più grandi artisti viventi, e Jago, la "rockstar della scultura", due generazioni a confronto si sono incontrati in un dibattito sull'arte di oggi e su quella di domani, sul percorso umano e artistico che li ha portati a definire la loro personale formula della creazione, sull'arte come catalizzatore delle culture del presente, sulla responsabilità verso sé stessi, verso l'altro, verso la natura di cui facciamo parte, sulla società e le sfide che ci attendono.

Il talk Pistoletto/Jago, moderato da Cesare Biasini Selvaggi (giornalista culturale), si è snodato attraverso un format che ha messo al centro le parole per raccontare l'arte, la società, il nostro tempo.

L'intero talk Pistoletto/Jago sarà trasmesso all'interno del programma TV "Stato dell'Arte" dello stesso Cesare Biasini Selvaggi, nel corso di uno speciale dedicato che andrà in onda giovedì 21 marzo dalle ore 21.30 sul canale in chiaro 122 DT (Cusano Italia TV).
Una puntata esclusiva che introdurrà il pubblico in un viaggio affascinante attraverso i vari centri nevralgici di Biella, città ricca di storia, bellezza, natura e proposte culturali e sociali che dal 2019 fa parte del network UNESCO delle città creative. Protagonisti saranno il Piazzo e Cittadellarte - Fondazione Pistoletto.