Verrà inaugurata venerdì 16 dicembre la
mostra Vedersi a colori realizzata dalla sezione biellese di AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici) in collaborazione con la
Fondazione Cassa di Risparmio di Biella presso lo Spazio Cultura di Via
Garibaldi. La mostra sarà preceduta, alle 17.30, da una conferenza in
programma presso la Sala Convegni della Fondazione in Via Gramsci 14/A, a cui
seguirà l'apertura dell'esposizione.
Si tratta di un particolare progetto di fotografia
e arteterapia nato dall'unione di alcuni volontari appassionati di fotografia e
operatori dell'associazione durante gli incontri di Arteterapia, dove i ragazzi trovano un luogo
sicuro nel quale esprimersi e condividere le proprie emozioni.
"Durante i diversi incontri abbiamo notato
la propensione al mezzo artistico dei ragazzi e la voglia non solo di seguire
le indicazioni dei vari esercizi, ma anche la necessità e la creatività
nell'andare fuori dagli schemi, mostrandoci il loro punto di vista.
Da queste osservazioni è nata l'idea di unire
l'Arteterapia alla fotografia, cioè usare come mezzo di facilitazione le foto
in bianco e nero, fatte dai ragazzi o fatte con i ragazzi, poi da loro
rielaborate e rese a colori mediante tecniche miste: tempere, acrilici,
pennarelli, foglia oro, ecc.", spiegano i volontari di AIAS.
La fotografia aiuta infatti a connettere il
mondo interiore con il mondo esteriore stimolando l'immaginazione e
incoraggiando la presa di coscienza di sé e della realtà circostante. Grazie a
questo progetto la fotografia è così divenuta mezzo di scoperta e
consapevolezza sia per chi guarda attraverso la fotocamera, sia per il soggetto
fotografato; inoltre i ragazzi, oltre a sperimentare il processo fotografico,
hanno avuto la possibilità di rielaborare le immagini seguiti dall'arteterapista
Sophie Bourkab, dipingendo e ponendo l'attenzione su particolari per loro
importanti, rendendoci quindi partecipi del loro mondo attraverso il colore.
Parallelamente alla mostra verranno
realizzati due workshop di arteterapia intitolati "Vedersi a colori, ritratto
interiore" a cura di Sophie Bourkab e a partecipazione gratuita.
Ogni partecipante dovrà portare un proprio
ritratto fotografico stampato su carta normale b/n (formato minimo A4).
Attraverso l'uso di diverse tecniche (tempere, acquerelli, collage, ...) i
partecipanti potranno trasformare la fotografia dando forma e colore al proprio
mondo interiore.
Queste le date in programma:
- sabato 7 gennaio, ore 16.00: esperienza
dedicata ai bambini dai 5 ai 12 anni
- sabato 21 gennaio, ore 16.00: esperienza
dedicata agli adulti
Info e prenotazioni: sophiebourkab@gmail.com
La mostra Vedersi a colori sarà visitabile dal 17 dicembre 2022 al 22 gennaio 2023.
Orari:
lunedì-venerdì 10.30-12.30 / 16.00-17.30 - sabato e domenica 16.00-19.00 - 26
dicembre, 1° e 6 gennaio 16.00-19.00
Chiuso
24, 25, 27-31 dicembre
Ingresso
libero
Per info sulla mostra: 015 0991868 | spazio.cultura@fondazionecrbiella.it