Il settore rappresenta storicamente uno dei principali filoni dell'attività erogativa della Fondazione, che svolge un ruolo di supporto costante alla conservazione e valorizzazione dei beni d'arte presenti sul territorio.
Questi beni hanno un valore storico e artistico che in alcuni casi raggiunge punte elevate e si lega con la storia del Biellese, costituendone un elemento di identità.
La Fondazione, in considerazione di ciò, sostiene varie attività nel campo dell'arte, con particolare attenzione agli interventi di restauro.
Inoltre l'Ente, nel corso degli anni, ha sviluppato una forte progettualità propria legata alla valorizzazione dei propri fondi e collezioni oltre che all'organizzazione di eventi e Festival.
Tra i progetti sostenuti
quelli di seguito descritti hanno una particolare rilevanza.
Il Santuario di Oropa è il più importante santuario mariano delle Alpi e meta speciale per pellegrini e turisti anche in virtù della splendida cornice alpina in cui è incastonato.
Esso rappresenta un luogo di incontro, di dialogo, di ascolto, di contemplazione e di preghiera.
Nei secoli il complesso devozionale si è ingrandito anche grazie ai lasciti dei fedeli che, uniti agli interventi istituzionali, gli hanno permesso di raggiungere le monumentali dimensioni odierne tramutandolo in luogo pellegrinaggio.
La vastità e l'antichità del complesso rendono molto laboriosi e onerosi tutti gli interventi di restauro che, essendo il bene tutelato anche dall'Unesco, devono essere eseguiti con particolare cura.
Anche per questo il sostegno al Santuario rappresenta uno dei principali singoli progetti sostenuti dalla Fondazione nel settore dell'arte.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Rassegna di teatro per famiglie
Il progetto proprio "Regali di Parole" è attivo ormai da diversi anni e prevede l'acquisto diretto da parte dell'Ente di pubblicazioni riguardanti il territorio e la loro distribuzione alle biblioteche biellesi.
Ha una duplice finalità: contribuire alla diffusione dell'editoria e della cultura locale attraverso l'acquisto di copie dei volumi e dotare le biblioteche biellesi, pochi mesi dopo la loro pubblicazione, delle opere più recenti, superando così le difficoltà di bilancio che affliggono la maggior parte di esse. Il progetto rappresenta inoltre una valida forma di supporto all'editoria locale colpita dalla crisi.
Dal 1985 il DocBi - Centro per la Documentazione e Tutela della Cultura Biellese opera con l'intento di "contribuire al recupero ed al mantenimento dell'identità biellese, alla conoscenza, alla documentazione, alla conservazione della cultura e dell'ambiente biellese nei loro più vari aspetti: storia, tradizioni, costumi, arte, architettura, paesaggio, letteratura, cultura materiale ecc.", attraverso un'azione di "volontariato qualificato", con l'appoggio di specialisti nei vari campi del restauro e della ricerca, operando in collaborazione con le Amministrazioni locali, con gli organismi preposti alla conservazione dei beni culturali, con i centri di ricerca e le Università. Nel 1993 il DocBi, già inserito nell'elenco delle associazioni di rilievo regionale, ha acquisito il patrimonio e l'eredità morale del Centro Studi Biellesi, fondato nel 1961, e pertanto ha assunto la denominazione di DocBi - Centro Studi Biellesi.