Cultura e Territorio
Logo Arte+
 
Settore Arte, attività e beni culturali
 
 

Con il bando Arte+ la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella sostiene il restauro e il recupero di beni del patrimonio storico-artistico e architettonico sottoposti a tutela nonché di comprovato pregio presenti sul territorio biellese. Sono ammesse iniziative realizzate e ricomprese nell'Area Cultura e Territorio.

I beni per i quali si chiedono finanziamenti devono avere sede nella provincia di Biella o essere ricompresi nella Diocesi di Biella.

Gli obiettivi strategici previsti dalla programmazione pluriennale che si intendono raggiungere con la linea di intervento sono:
- conservazione e rigenerazione del patrimonio artistico e culturale e del valore storico e identitario del territorio,
- realizzazione di percorsi che rendano riconoscibili e fruibili i luoghi della cultura.

Il bando intende sostenere:
- il restauro di beni mobili e immobili artistici, architettonici, archeologici;
- il restauro di giardini storici;
- la messa a norma di beni vincolati per cui è necessaria l’autorizzazione della Soprintendenza competente.
I beni di cui sopra devono essere sottoposti a vincolo ai sensi del D.Lgs 22/01/2004 n. 42 – Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio”, per i quali siano stati predisposti progetti autorizzati dalla Soprintendenza competente da non oltre 5 anni.

Questo intervento partecipa al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite (cd. Sustainable Development Goals - SDGs):
- Obiettivo 11 Città e comunità sostenibili

Data di apertura: 6 ottobre 2025.
Data di chiusura: 14 novembre 2025.

La richiesta di contributo non può essere superiore al 70% dei costi totali del progetto. La parte restante potrà venire coperta attraverso risorse dei richiedenti, con cofinanziamenti o eventuali altre entrate.

 
 

IL BANDO È APERTO

 
 
 
 
 

Il logo del bando è liberamente scaricabile dal link sottostante: