"Spazio alla comunitā" č il bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella a sostegno di enti del terzo settore ed
enti religiosi volto alla manutenzione di immobili e beni strumentali e
acquisto e/o manutenzione automezzi per lo svolgimento della attivitā di servizi
di welfare.
Gli interventi
oggetto del finanziamento dovranno essere realizzati a partire dalla data di
assegnazione del contributo e rendicontati entro un anno dalla data di
assegnazione.
AREA DI INTERVENTO
Welfare e
Territorio
SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di
contributo relative al bando "Spazio
alla comunitā" dovranno
essere presentate tassativamente entro e non oltre le ore 16.00 del 28 aprile 2023.
SOGGETTI DESTINATARI
II
bando č destinato a realtā del terzo settore ed enti religiosi, che operano a favore della
comunitā locale. Verranno sostenute le iniziative realizzate a
partire dal 1° gennaio 2023.
AMBITO TERRITORIALE
Gli interventi dovranno essere realizzati sul
territorio biellese e potranno essere proposti sia da enti che hanno sede nel
territorio della Provincia di Biella sia da enti che hanno la loro sede non sul
territorio di riferimento.
OBIETTIVI
Il bando intende sostenere gli enti del
terzo settore e gli enti religiosi nel promuovere una maggiore relazione con il
territorio e la collettivitā attraverso l'utilizzo di spazi e luoghi con l'intento
di rafforzare nel tempo i legami comunitari.
Obiettivo del bando č:
- sostenere
interventi funzionali alla realizzazione di azioni dirette ai destinatari
finali;
- rafforzare
i "luoghi del welfare", spazi fisici che generano interazioni ripetute tra
le persone, orientate allo sviluppo di relazioni di sostegno reciproco e di
forme di collaborazione nell'ottica dello sviluppo della comunitā;
- favorire
e incrementare forme di avvicinamento tra le comunitā locali e gli enti
attivi sui singoli territori.
Resta prioritaria l'azione indiretta di sostegno alla
comunitā economica biellese attraverso interventi a favore degli spazi della
comunitā locale (manutenzione immobili, beni strumentali e automezzi per
realizzare attivitā e servizi).
Tra
le prioritā di questa edizione del bando c'č:
- il rigenerare spazi e luoghi che possano
promuovere una maggiore relazione tra giovani, territorio, collettivitā,
favorendo progettualitā (anche partecipate) a vantaggio dell'intera comunitā;
- interventi con ricadute a favore dei
soggetti in maggiore stato di fragilitā economica e sociale (anziani, disabili,
indigenti...) che nella complessitā del sistema attuale (effetti della crisi
economica e della guerra, mutamenti della societā post pandemica) si trovano
maggiormente indeboliti;
- interventi di manutenzione che
favoriscano azioni di sostenibilitā ambientale ed energetica nell'ottica di
incoraggiare gli enti a adottare pratiche sostenibili che riducano gli impatti
ambientali.
Nel
presente bando si intende fare riferimento agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite (cd. Sustainable Development Goals -
SDGs). In particolare, i riferimenti principali sono l'Obiettivo 7 "Energia
pulita ed accessibile", l'Obiettivo 10 "Ridurre le
disuguaglianze" e l'Obiettivo 11 "Cittā e comunitā sostenibili".
I CONTRIBUTI
Il contributo massimo erogabile per ogni singola richiesta
presentata, deliberato ad insindacabile giudizio della Fondazione Cassa di
Risparmio di Biella, non potrā essere superiore a € 15.000,00.
IL BANDO Č CHIUSO
Per info: contributi@fondazionecrbiella.it - 015 2520432