Welfare
Logo EducAzione
 
Logo settore Educazione, istruzione e formazione
 
 

Con il bando EducAzione la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella sostiene attività e progetti di supporto ai servizi formativi ed educativi per contrastare le situazioni di disagio di bambini e ragazzi, promuovere lo sviluppo di competenze dei destinatari degli interventi e avviare percorsi professionalizzanti a favore della popolazione biellese.
Attraverso l'intervento si vuole affrontare la sfida della transizione demografica ponendo attenzione al tema del mantenimento e dell'incremento di servizi a favore della popolazione biellese.
Sono ammesse iniziative realizzate e ricomprese nell'Area Educazione e Ricerca.

Gli enti che partecipano al bando devono avere sede nella provincia di Biella e/o realizzare progetti nel territorio provinciale

Per l'analisi del contesto di riferimento ci si è riferiti al rapporto annuale di OsservaBiella - Osservatorio territoriale del Biellese presente sul sito www.osservabiella.it, in cui vengono elencati indicatori utili (in particolare gli indicatori demografici e gli indicatori collegati agli SDGs 3, 4, 8, 9, 10, 11) per le evidenze territoriali riferite agli obiettivi del bando. In allegato al bando è possibile trovare sintesi dell'analisi di contesto.

Gli obiettivi strategici previsti dalla programmazione pluriennale che si intendono raggiungere con la linea di intervento sono:
- consolidamento dell'ecosistema educativo territoriale sviluppando un modello di "territori educanti",
- sviluppo del potenziale degli studenti e delle competenze cognitive, culturali ed emotive per il benessere della persona.

Questo intervento partecipa al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite (cd. Sustainable Development Goals - SDGs):
- Obiettivo 4 Istruzione di qualità 
- Obiettivo 8 Lavoro dignitoso e crescita economica
- Obiettivo 10 Ridurre le disuguaglianze
- Obiettivo 11 Città e comunità sostenibili

Data di apertura: 14 marzo 2025.
Data di chiusura: 16 maggio 2025.

La richiesta di contributo non può essere superiore all'80% dei costi totali del progetto. La parte restante potrà venire coperta attraverso risorse dei richiedenti, da cofinanziamenti o eventuali altre entrate.
Il contributo massimo erogabile per il progetto presentato, deliberato a insindacabile giudizio della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, non potrà essere superiore a € 20.000,00.


La Fondazione prevede di organizzare un incontro formativo, presso la Sala Convegni di Biella - Via Gramsci 14/A, aperto a tutti gli Enti interessati a partecipare al bando per fornire specifiche indicazioni sulla compilazione della richiesta di contributo. Per la partecipazione all'incontro è necessario iscriversi ai link sottostanti scegliendo tra le due opzioni:
- workshop di martedì 15 aprile 2025, ore 10.00 (max 20 partecipanti): link registrazione;
- workshop di martedì 15 aprile 2025, ore 17.30 (max 20 partecipanti): link registrazione.

 
 

IL BANDO È APERTO

 
 
 
 
Loghi Accrescimento competenze e Young Vision.