OsservaBiella - Osservatorio territoriale del Biellese č lo strumento ideato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella per monitorare e osservare i bisogni della comunitā e le principali dinamiche demografiche, sociali ed economiche del territorio, per poter realizzare interventi mirati ed efficaci anche in collaborazione con gli altri attori locali.
Costituito a seguito di un processo di ascolto del territorio, ha avuto immediato riscontro tra gli stakeholder locali e attualmente raggruppa 39 partner.
Il progetto, per la sua realizzazione, č stato affidato a Percorsi di Secondo Welfare, un Laboratorio di ricerca del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell'Universitā degli Studi di Milano, che si č mosso in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile contenuti nell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
L'idea č nata nel 2020, dopo un processo di ascolto del territorio, in continuitā con l'osservatorio sociale della Caritas diocesana di Biella e come richiesta di uno concreto strumento di conoscenza da parte dei principali attori locali.
Il lavoro di raccolta dati effettuato da OsservaBiella ha come risultato:
- un rapporto annuale: un documento di osservazione del contesto biellese che intende raccogliere annualmente specifici indicatori territoriali permettendo aggiornamenti costanti e un confronto dei dati nel corso del tempo.
- un approfondimento qualitativo: un documento in cui si analizza un tema avvertito come particolarmente urgente e rilevante in relazione alle condizioni attuali del territorio.
Per maggiori informazioni: www.osservabiella.it