Talento, inclusione,
sostenibilità: sono queste le parole-chiave che descrivono il progetto Cascina
Oremo, acronimo che sta per "Orientamento, Rete, Educazione, Movimento per tutti, Ospitalità": un investimento di risorse per oltre 12 milioni di euro messo in campo dalla Fondazione
Cassa di Risparmio di Biella per la ristrutturazione di un'antica cascina biellese nella quale nascerà un nuovo polo educativo, sportivo, innovativo e inclusivo con una struttura all'avanguardia.
Il nuovo complesso, il cui cantiere è
stato avviato nel 2022 in occasione del trentennale dell'Ente, sarà inaugurato sabato 15 aprile 2023.
Si tratta di un progetto strategico capace
di rigenerare un intero asse della città, con al centro il Polo formativo di Città
Studi e l'Accademia dello Sport Pietro Micca, e che ha coinvolto una rete ampia
e coesa di enti e associazioni presenti sul territorio ottenendo anche l'interesse
dell'Impresa sociale Con i Bambini che investirà sulle potenzialità dei
progetti formativi contro la povertà educativa minorile che nel nuovo polo avranno sede.
Cascina Oremo dunque come
sintesi virtuosa di contenuto e contenitore che metterà a disposizione del
Biellese spazi didattici, palestre, piscine, aule e laboratori, nei quali i bambini e ragazzi con e senza disabilità e le loro famiglie potranno trovare percorsi di inclusione a 360° e sviluppare i propri talenti grazie al supporto di diversi specialisti che operano in collaborazione con gli enti impegnati nel progetto: Consorzio Sociale Il Filo da Tessere, Tantintenti SCS Onlus, Coop. Sociale Sportivamente e Domus Laetitiae SCS di Solidarietà Onlus.
Il progetto si ispirerà agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'agenda ONU 2030
dando vita a progetti e servizi innovativi e potenzialmente attrattivi per le
famiglie dell'Asse MI-TO.
Tra i più importanti obiettivi
ONU che il progetto, una volta a regime, raggiungerà, spiccano infatti quelli
legati alla lotta alla povertà educativa minorile, mission che ha convinto l'Impresa
sociale Con i Bambini a stanziare un importante contributo pari a 1,5 milioni di euro come
cofinanziamento dell'intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella. Il progetto infatti è stato selezionato da
Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa
minorile.
Conferenza stampa del 26 aprile 2022 a Città Studi
Conferenza stampa del 5 maggio 2021 a Palazzo Gromo Losa
Per informazioni sul progetto didattico Muse a Cascina Oremo cliccare qui
Lo scorso 25 marzo, con l'accensione della Torcia Olimpica, è iniziato ufficialmente il Torch Run, il percorso che ci accompagnerà fino al giorno dell'inaugurazione di Cascina Oremo.