"Muse a Olimpia" è un progetto di Fondazione Cassa di Risparmio Biella e Fondazione FILA Museum che intende valorizzare lo sport come mezzo
educativo, nella Scuola Primaria e nell'ultimo anno della Scuola dell'Infanzia, dove le attività sportive
concorrono allo sviluppo globale del bambino non solo sotto il profilo fisico,
ma anche cognitivo, affettivo e sociale.
Il progetto, che si articola in attività sportive gratuite per le scuole (escluso il costo dei trasporti ed eventuali biglietti di ingresso), vuole incentivare lo "sport per tutti"
garantendo questa possibilità anche ai bambini che per questioni familiari o di
altra natura non possono accedere a percorsi di avvicinamento a pagamento in
orario extrascolastico, sottolineando l'importanza della attività motoria per
un generale benessere psicofisico anche in relazione a corretti stili di vita.
Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Fondazione FILA Museum sosterranno i
costi delle associazioni sportive che realizzeranno le attività a scuola sul
modello di "Muse alla lavagna".
Modalità di iscrizione:
- accreditamento degli insegnanti necessario all'iscrizione alle attività: a partire dal 2 settembre 2024 su questa pagina
- iscrizione alle attività di "Muse a Olimpia": dalle ore 9.00 del 26 settembre alle ore 23.00 del 27 settembre 2024 su questa pagina
Sarà possibile iscrivere alle attività classi con un minimo di 15 studenti.
Ciascuna classe potrà iscriversi fino a un massimo di due linee
laboratoriali di carattere sportivo che dovranno svolgersi in tre appuntamenti
da 2 h ciascuno.
Gli utenti attivati lo scorso anno verranno disattivati. Sarà quindi necessario procedere con un nuovo accreditamento a partire dal 2 settembre 2024.
L'accreditamento effettuato per le iscrizioni a Muse alla lavagna 2024/2025 vale anche anche "Muse a Olimpia".
L'iscrizione deve essere effettuata dell'insegnante accreditato per ogni classe e sarà possibile effettuare due scelte tra le opportunità proposte.
Rispetto
agli anni passati non è prevista l'iscrizione "fino a esaurimento posti", ma l'iscrizione
sarà libera. Sulla base di tutte le iscrizioni pervenute e dei posti
disponibili, in accordo con le Segreterie degli Istituti Scolastici, si
procederà all'assegnazione dei laboratori e verrà comunicata l'assegnazione o
l'eventuale esclusione.
Non
saranno accettate richieste inviate con modalità differenti da quelle previste
con l'utilizzo della piattaforma ROL/Muse.
Ecco il video tutorial che illustra le modalità di iscrizione:
Per informazioni: contributi@fondazionecrbiella.it