Progetti e attività

Home > Attività erogativa  >  Modalità di intervento  >  Progetti  >  Muse a Olimpia
 
 

Muse a Olimpia è un progetto di Fondazione Cassa di Risparmio Biella Fondazione Fila Museum che intende valorizzare lo sport come mezzo educativo, soprattutto nella Scuola Primaria, dove le attività sportive concorrono allo sviluppo globale del bambino non solo sotto il profilo fisico, ma anche cognitivo, affettivo e sociale.  
Il progetto, che si articola in attività sportive gratuite per le scuole (escluso il costo dei trasporti ed eventuali biglietti di ingresso), vuole incentivare lo "sport per tutti" garantendo questa possibilità anche ai bambini che per questioni familiari o di altra natura non possono accedere a percorsi di avvicinamento a pagamento in orario extrascolastico, sottolineando l'importanza della attività motoria per un generale benessere psicofisico anche in relazione a corretti stili di vita.  
La Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e la Fondazione Fila Museum sosterranno i costi delle associazioni sportive che realizzeranno le attività a scuola sul modello di "Muse alla lavagna".

 

ANNO 2023/2024

 

Entro il 1° giugno 2023 gli enti e le associazioni interessati a diventare partner del progetto "Muse a Olimpia" per l'edizione 2023/2024 possono presentare una proposta di attività.
Tutte le informazioni sono disponibili su questa pagina.

 
 

 

ANNO 2022/2023

 

Per poter formalizzare l'iscrizione ai laboratori è obbligatorio effettuare l'accreditamento dell'insegnate referente per la singola classe a partire dal 1° settembre 2022 su questa pagina.

Le iscrizioni ai laboratori di Muse a Olimpia 2022/2023 apriranno alle ore 12.00 di lunedì 10 ottobre 2022.

A partire dall'anno scolastico 2022/2023, visto l'ingresso delle ore curriculari di motoria nelle classi V della Scuola Primaria, queste ultime sono escluse dal progettolo, che è invece allargato alle classi dell'ultimo anno della Scuola dell'Infanzia.

Ciascuna classe può scegliere fino a un massimo di tre attività sportive a cui iscriversi. 
Sarà possibile iscriversi ai laboratori classi con un minimo di 9 studenti.

Per informazioni scrivere a contributi@fondazionecrbiella.it