Progetti e attività

Home > Attività erogativa  >  Modalità di intervento  >  Progetti  >  + Api. Oasi fiorite per la biodiversità - COPIA -
 
 

Saranno 6 le nuove oasi fiorite che nasceranno nel Biellese in questi mesi di primavera grazie alla collaborazione tra Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Filiera Futura. Fine del progetto "+ Api. Oasi fiorite per la biodiversitą" č infatti promuovere il valore della biodiversitą in tutta Italia, attraverso la creazione di spazi verdi ricchi di essenze mellifere, habitat ideali per le api e per gli altri insetti impollinatori, con il coinvolgimento attivo dei Comuni e delle comunitą.

Inserito nell'ambito delle iniziative promosse a livello nazionale da Filiera Futura, associazione nata nel 2020 che lavora in tutta Italia per innovare il settore agroalimentare promuovendo progetti condivisi, di cui la  Fondazione Cassa di Risparmio di Biella č socio fondatore, il progetto ha avuto nel Biellese le prime 6 adesioni, sostenute dalla Fondazione con un contributo complessivo di 6.000 €, che permetteranno agli enti, dopo la partecipazione a uno speciale webinar formativo nazionale per la creazione delle oasi, di procedere alla semina in modo che le aree verdi siano nel pieno della fioritura tra giugno e luglio.

 
 

Le api domestiche e selvatiche sono responsabili di circa il 70% dell'impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta e garantiscono circa il 35% della produzione globale di cibo, ricoprendo quindi un ruolo fondamentale per l'ambiente e per l'ecosistema. Le attivitą dell'uomo e il cambiamento climatico stanno mettendo sempre pił a rischio la riproduzione di questi insetti: pił del 40% delle specie di invertebrati rischiano infatti di scomparire, in particolare api e farfalle. Anche la Commissione Europea si sta mobilitando al riguardo: il 24 gennaio 2023 č stata infatti pubblicata la comunicazione "Un nuovo patto per gli impollinatori" per porre un freno all'allarmante declino degli insetti impollinatori selvatici in Europa, rivedendo la precedente iniziativa UE del 2018 e integrando la normativa sul ripristino della natura del 2022.

 
Lavori per l'oasi presso l'area monumentale Nuraghe Chervu di Biella
 

Questo l'elenco completo delle oasi finanziate:
- € 1.000,00: Comune di Biella, per la realizzazione del progetto "Api - Oasi fiorite per la biodiversitą - Area monumentale Nuraghe Chervu";
- € 1.000,00: Comune di Bioglio, per la realizzazione del progetto "Beeoglio - Un'oasi per la biodiversitą";
- € 1.000,00: Comune di Piatto, per la realizzazione del progetto "Oasi +Api a Piatto";
- € 1.000,00: Comune di Vigliano Biellese, per la realizzazione del progetto "Due oasi fiorite e +api a Vigliano!";
- € 1.000,00: Comune di Zumaglia, per la realizzazione del progetto "Il giardino delle api";
- € 1.000,00: Comune di Candelo, per la realizzazione del progetto "Oasi fiorita".  



Per maggiori informazioni sull'iniziativa nazionale consultare il sito 
www.filierafutura.it