Home > News & Eventi  >  Altri eventi  >  2014  >  MEF Museo Ettore Fico
 
 

MEF - MUSEO ETTORE FICO
via Francesco Cigna 114
10155 Torino

 
 

24 SETTEMBRE 2014 - 8 FEBBRAIO 2015

 
 

INAUGURAZIONE:
venerdì 19 SETTEMBRE 2014 ore 11.00 presso la sala conferenze del MEF

 
 
 
 

ORARIO:
da mercoledì a domenica 11.00 - 19.00
giovedì 11.00 - 22.00

 

BIGLIETTERIA:
intero 10 €
ridotto 8 € over 65, insegnanti, enti convenzionati
ridotto 5 € dai 13 ai 26 anni e gruppi (minimo 6 persone)
gratuito fino ai 12 anni, MEF Friends, abbonamento Musei Torino Piemonte, giornalisti accreditati, persone con disabilità ed eventuale accompagnatore

 

INFO:
tel 011.853065 - 011.2376369
info@museofico.it
www.museofico.it

 
 
 

LA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI BIELLA PARTECIPERA' ALL'INIZIATIVA CON IL PRESTITO DEL DIPINTO DI ETTORE FICO "GOMITOLO".

 
 

 
 

BIOGRAFIA

 

Ettore Fico nasce a Piatto Biellese il 21 settembre 1917. Dopo i primi studi di pittura con il maestro Luigi Serralunga, parte per la Seconda guerra mondiale e dal 1943 al 1946 è prigioniero in Algeria. Nel corso della sua lunga carriera artistica partecipa a numerose esposizioni collettive nazionali e internazionali tra cui la Quadriennale d'arte di Roma (edizioni VII, VIII e IX), la Biennale Internazionale di Cracovia nel 1966, la Mostra di Artisti Italiani a Praga nel 1968 e la XXXIX Biennale Nazionale d'Arte Città di Milano. Muore a Torino il 28 dicembre 2004.

 
 
 

 
 

LA MOSTRA

 

Il MEF, Museo Ettore Fico, ha il piacere di presentare, per la mostra inaugurale del nuovo spazio espositivo torinese dedicato al Maestro, una retrospettiva nelle collezioni nazionali.
Oltre duecento opere tra olii, tempere, disegni, acquerelli e incisioni, mai esposte prima, eseguiti dai prima anni Trenta al 2004. anno della sua scomparsa.
La produzione più significativa di Ettore Fico è raccolta in questa mostra antologica che percorre sessant'anni della sua produzione e che costituisce un compendio alle precedente retrospettiva a lui dedicata nel 2007 al Filatoio di Caraglio.
La mostra è un omaggio all'artista e al suo vivace percorso artistico ed esistenziale.
La mostra si snoda attraverso un lungo e articolato percorso cronologico che consente di delineare gli aspetti di un dipingere che da Cèzanne a Braque, da Bonnard a Monet a Matisse. si dispiega attraverso un colore ricco di materia e di luce.
La mostra propone gli aspetti più inediti e di ricerca del percorso artistico di Ettore Fico, dalle esperienze astratte a quelle più geometriche, dalle impressioni delineate dai sottili tocchi di colore puro alle pennellate materiche e informali.